Visualizzazione post con etichetta Dal Movimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dal Movimento. Mostra tutti i post

sabato 30 gennaio 2016

Lucca: Consegnati i premi della Lotteria "L'altropremio"

Consegnati i primi due premi della lotteria L’ALTROPREMIO svoltasi tra le Misericordie della Provincia di Lucca: la TV 42 pollici è andata ad Altopascio al sig. Fagni Massimiliano ed è stato consegnato anche il buono per la Palestra Ego (decimo premio).
Sono ancora da ritirare gli altri 8 premi in palio e precisamente:
biglietto n. 25.245 – autovettura TOYOTA AYGO – il biglietto risulta venduto a Castelnuovo Garfagnana
biglietto n.   4.937 – TABLET
biglietto n.   2.181 – PERSONAL COMPUTER portatile
biglietto n. 20.966 – Telefono touch screen
biglietto n.   7.207 – bicicletta
biglietto n. 24.546 – buono cambio gomme EFA Gomme
biglietto n. 15.485 - kg. 40 di olio Rocchi
biglietto n.    4.061 – ombrellone e sdraio per una settimana al Lido di Camaiore + una cena alla Misericordia del Lido di Camaiore

Nella foto la consegna del Premio TV nella sede della Misericordia di Altopascio – dove è stato venduto il biglietto vincente - da parte il Governatore della Misericordia di Capannori Bertolucci Maria Pia assieme al Vice Governatore di Altopascio Iozzelli Samuele ed al Consigliere Tonini Giovacchino ed altri volontari altopascesi.
Tags: 


fonte: Misericordie.it








lunedì 18 gennaio 2016

Lampedusa: Aperta la Porta Santa per la Giornata del Migrante

16 e 17 gennaio 2016: due giornate molto importanti per la comunità di Lampedusa, in occasione della Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato
Sabato 16 gennaio il Cardinale Francesco Montenegro Arcivescovo di Agrigento si è recato sulla maggiore delle isole Pelagie per celebrare l'apertura della Porta Santa presso il Santuario della Madonna di Porto Salvo. Domenica invece, per la Giornata Mondiale del Migrante si è tenuta una breve commemorazione presso la Porta d'Europa anche essa Porta Santa in quanto simbolo di fratellanza e apertura verso il continente africano, invitando tutti i fratelli ad accostarsi alla misericordia di Dio, diventando"segno di misericordia". La giornata ha avuto seguito presso la Chiesa Madre dove durante la Santa Messa è stato scoperto il crocifisso "il Cristo del Mediterraneo" che Papa Francesco ha ricevuto dal Presidente cubano Raul Castro, realizzato con i remi dei barconi e che il Santo Padre ha deciso di donare alla parrocchia San Gerlando di Lampedusa come dimostrazione "dell'amore che il Papa ha per l'Arcidiocesi di Agrigento e per Lampedusa", terra di confine che porta i segni della sofferenza della gente che vi è approdata.


fonte: Misericordie.it








Siano: tre giornate dedicate alla formazione

La Confraternita di Misericordia Siano nei giorni 12, 13 e 15 Gennaio 2016 ha organizzato una formazione sanitaria, presso l’Oratorio Santissimo Rosario di Siano.

Destinatari delle giornate formative i volontari attivi, e i 13 giovani volontari in Servizio Civile Nazionale.
Obiettivi dei tre incontri: saper riconoscere una situazione che richiede un intervento sanitario urgente, allertare correttamente il soccorso sanitario, proteggere se stessi e gli altri in caso di grave pericolo, intervenire rapidamente e correttamente a sostegno delle funzioni vitali compromesse. Messi a disposizione dei partecipanti strumenti teorico-pratici, sapere perché agire e come agire utilizzando il giusto approccio comportamentale in situazioni di emergenza-urgenza, e il corretto utilizzo dei presidi sanitari in ambulanza a cura dell’ Istruttore sanitario G. Contaldo, presenti anche il Responsabile sanitario G. Di Filippo e il Governatore D. Aliberti.
Altro momento importante, quello dedicato alla formazione religiosa dei volontari con il Correttore spirituale Don Crescenzo Aliberti. Tale incontro si inserisce nell’anno del Giubileo della Misericordia, particolarmente importante per il nostro Movimento, che ci invita a riflettere e a riscoprire la storia da cui proveniamo e a rafforzare la cultura dell’essere confratelli di Misericordia.


fonte: Misericordie.it








venerdì 15 gennaio 2016

Assemblea Regionale delle Misericordie di Puglia nella Basilica di San Nicola a Bari

Appuntamento per sabato 16 gennaio alle 16,30. Contemporanea con il resto d'Italia

Un appuntamento importante per la Federazione delle Misericordie di Puglia che si radunano in un'assemblea regionale per parlare delle attività in corso e che seguiranno nell'anno Giubilare della Misericordia. L'evento si svolgerà sabato 16 gennaio a partire dalle ore 16,30 nella Basilica di San Nicola di Bari alla presenza di Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari-Bitonto nonchè Presidente della Conferenza Episcopale Pugliese. L'assemblea della Federazione delle Misericordie di Puglia sarà in contemporanea con le altre assemblee delle regioni d'Italia così come avvenuto il 3 dicembre scorso per la veglia giubilare che ha visto unito l'intero movimento delle confraternite di misericordia italiane.
L'importante giornata a cui prenderanno parte i rappresentanti delle oltre 40 misericordie pugliesi proseguirà, dopo l'incontro dell'assemblea regionale, con la Santa Messa officiata dal Priore della Basilica di San Nicola con una celebrazione comunitaria a partire dalle 18,30. «La Federazione delle Misericordie di Puglia è bene ricordarlo - dice Gianfranco Gilardi, Presidente regionale - è un'associazione di associazioni che raduna l'intero movimento pugliese delle confraternite di Misericordia ed è nata nel gennaio del 2015 dalla forte volontà di camminare sempre più uniti. In un momento di forte disgregazione il movimento delle Misericordie va assolutamente in controtendenza e cerca di unire e lavorare assieme come gruppo sempre più compatto. La giornata di sabato è molto importante perchè organizzata a livello nazionale e soprattutto con il pieno coinvolgimento di Mons. Cacucci che ringrazio personalmente a nome di tutto il movimento delle Misericordie».
Dopo il primo meeting delle Misericordie di Puglia organizzato proprio a Bari tra la Basilica di San Nicola e Piazza del Ferrarese a marzo del 2014, insomma, un nuovo appuntamento nel capoluogo di regione che segna un altro tassello deciso verso la compattezza della Federazione regionale pugliese.


fonte: Misericordie.it








Andria: Orizzonti Solidali, serata di premiazioni a Bari per la Misericordia

Domenica l'evento di Fondazione Megamark. Per Andria il progetto "Noi con Voi"
Sarà domenica 17 gennaio a partire dalle ore 18,30 all'interno del Teatro Team di Bari, la serata di premiazioni riservata ai progetti vincitori del bando "Orizzonti Solidali" indetto da Fondazione Megamark. Oltre 180 i progetti giunti e tra questi è stato apprezzato e scelto il "Noi con Voi" della Confraternita Misericordia di Andria, che sarà protagonista della serata. All'evento, infatti, parteciperà il noto attore Michele Placido oltre alla cantante Giorgia per uno spettacolo di beneficenza che coronerà un sogno dell'associazione andriese: dotare la città di un ambulatorio solidale.
La Misericordia di Andria, infatti, è già partita nell'organizzazione di quello che sarà un ambulatorio per garantire visite specialistiche gratuite ai bisognosi, anche attraverso libere donazioni per le 'visite sospese'. Un progetto in animo dell'associazione andriese già da tempo che potrà avere una spinta decisiva grazie proprio al contributo decisivo di "Orizzonti Solidali" e della Fondazione Megamark. La struttura prescelta sarà in pieno centro cittadino in via Pellegrino Rossi e comincerà la propria attività nelle prossime settimane grazie al fattivo coinvolgimento di medici volontari oltre che dei volontari stessi dell'associazione andriese.


fonte: Misericordie.it