sabato 31 marzo 2018

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’autismo: le Misericordie tra i partner dell’evento Sentiero Blu 2.0

Mezzi e volontari a sostegno delle tappe del percorso trekking in bici lungo la riva destra del fiume Po

Duecento chilometri in bicicletta sulla riva destra del Po per sensibilizzare l’Italia sull’autismo, con il sostegno di mezzi e volontari delle Misericordie.

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia ha dato il proprio patrocinio a Sentiero Blu 2.0 iniziativa organizzata dalla Fondazione Opera Santa Rita, con la Collaborazione del Comune di Prato, USL Toscana, Provincia di Rovigo, Attivamente, Orizzonte Autismo, Basilica Arcipretale di Polesella, che prevede dal 2 al 7 aprile un percorso di trekking in bicicletta sulla riva destra del fiume Po partendo da Stellata di Bondeno (Ferrara) per arrivare sabato 7 aprile a Chioggia. Protagonisti del progetto sono i ragazzi ospitati nelle strutture della Fondazione Opera Santa Rita, in tutto 11, che insieme ad operatori, familiari, membri delle istituzioni e con il sostegno delle associazioni locali parteciperanno al percorso in bici.
Un progetto che vuole dare un messaggio preciso “che le differenze non allontanano” un principio che da sempre anche le Misericordie d’Italia abbracciano e sostengono. Per questo le Misericordie Italiane seguiranno l’evento con volontari e mezzi di soccorso, tutti insieme per conoscere e capire l’autismo. 

Per tutte le informazioni  https://www.sentieroblu.it

Allegato Dimensione
PDF icon SENTIERO BLU 2018 locandina.pdf 3.08 MB


fonte: Misericordie.it








lunedì 26 marzo 2018

Pasqua 2018: Gli auguri del Presidente Trucchi

“La gente è affamata d’amore perché siamo troppo indaffarati. Aprite i vostri cuori oggi, nel giorno del Signore risorto, e amate come non avete mai fatto”. (Madre Teresa di Calcutta)



fonte: Misericordie.it








sabato 24 marzo 2018

Le Misericordie, tweet di comCavriglia March 24, 2018 at 10:53AM


da Twitter https://twitter.com/comCavriglia

March 24, 2018 at 10:53AM








Fine settimana con Form.It Lazio

San Romano a Roma, oltre 100 confratelli di tutto il Lazio colorano di giallo-ciano le sale e le aule dei diversi percorsi formativi e di aggiornamento in programma.

In una splendida mattinata di sole si apre oggi il Form.It Lazio, dedicata ai formatori, ai governatori e componenti il Magistrato, agli OLP di servizio civile delle Misericordie. Ospiti della confraternita e della parrocchia di San Romano a Roma, oltre 100 confratelli di tutto il Lazio colorano di giallo-ciano le sale e le aule dei diversi percorsi formativi e di aggiornamento in programma.

Questa mattina tutti insieme accolti dal Correttore della Misericordia che ha introdotto i lavori indicando nella settimana santa che sta per iniziare il percorso ideale di un confratello, fatto di condivisione della sofferenza e di chiara visione della resurrezione. Poi Stefano Santangeli, consigliere di presidenza delegato alla formazione, spiega il senso della figura di dirigente e formatore della Misericordia, richiamando la responsabilità grande che rivestono verso la fratellanza, l'intero Movimento e la comunità del territorio. Prima di essere tecnicamente preparati i quadri dirigenti della Misericordia devono riscoprire quotidianamente la gioia del dono e del vivere un'esperienza di vera amicizia con i volontari e di solidarietà con il prossimo.

A metà mattinata la plenaria si divide in più aule dove i confratelli approfondiranno gli specifici temi.
Il Form.It proseguirà fino a domani per completare i percorsi di formazione generale nazionali.



fonte: Misericordie.it








giovedì 22 marzo 2018

#Andriainsalute: al via il ciclo di incontri dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" della Misericordia

Prima due giorni dedicata al mondo femminile ed alla prevenzione per le donne a partire da venerdì 23 marzo alle 17

Si è scelto di intitolarlo #Andriainsalute, il ciclo di incontri immaginato dallo staff medico-organizzativo dell'Ambulatorio Solidale "Noi con Voi" creato dalla Misericordia di Andria e con sede in via Pellegrino Rossi. Primo evento sarà a partire da venerdì 23 marzo a partire dalle ore 17 nella sede dell'ambulatorio, con tema il mondo femminile e la prevenzione per le donne. Si comincerà con un tavolo di lavoro "Prevenire è meglio che curare" con medici ed esperti volontari dell'ambulatorio.

A seguire, il 24 marzo a partire dalle ore 9, invece, open day dell'ambulatorio con visite gratuite. Gli eventi di #Andriainsalute vedranno il pieno coinvolgimento dell'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Andria, che collaborerà attivamente alla realizzazione di tavoli di lavoro ed azioni di contrasto alla povertà e di diritto alla salute. Un'azione sinergica, alla quale lavora ormai da diversi mesi proprio l'ambulatorio solidale "Noi con Voi", e che ha già coinvolto diversi enti tra cui l'AISTOM (Associazione Stomizzati) e l'Associazione "Giorgia Lomuscio", anche loro parti attive del programma #Andriainsalute. Ricordiamo anche che è possibile donare una "visita sospesa" per chi ne ha bisogno con un piccolissimo contributo.



fonte: Misericordie.it








Le Misericordie, tweet di forumterzosett March 20, 2018 at 11:30AM


da Twitter https://twitter.com/forumterzosett

March 20, 2018 at 11:30AM








mercoledì 21 marzo 2018

Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie: le Misericordie di Puglia in prima fila

Si celebra quest’oggi la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Quest’anno siamo alla XXXIII^ edizione e l’iniziativa torna ad essere celebrata in Puglia nella città di Foggia. Le Misericordie Pugliesi sono presenti al fianco di Libera e di una lotta senza confine alle mafie. Erano presenti diversi volontari della Misericordia di Andria e della Misericordia di Borgomezzanone in supporto della Misericordia di Foggia con il convolgimento della Federazione delle Misericordie della Puglia. Erano presenti due postazioni 118 ed un’ambulanza.



fonte: Misericordie.it