venerdì 31 marzo 2017

Le Misericordie, tweet di Pontifex_it March 31, 2017 at 01:45PM


da Twitter https://twitter.com/Pontifex_it

March 31, 2017 at 01:45PM








giovedì 30 marzo 2017

Minori stranieri non accompagnati: dal 26 al 28 maggio c'è il convegno internazionale a Ispica

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, la Confraternita di Misericordia di Modica, il Consorzio “Opere di Misericordia” e PRATI-CARE Onlus organizzano il convegno internazionale “Minori Stranieri Non Accompagnati: accoglienza, problematiche, prospettive", a Ispica (Ragusa) dal 26 al 28 maggio. Esperti del settore tratteranno la tematica dei minori non accompagnati da un punto di vista sociologico, antropologico, sanitario, sociale e giurisprudenziale.

Tre giorni di formazione residenziale con lezioni frontali,seminari, workshop, gruppi di lavoro, film e cortometraggi, esperienze di problem solving.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 6 marzo al 21 aprile all'indirizzo convegnomigranti@gmail.com con oggetto: "Iscrizione alla scuola MSNA", indicando nome, cognome, data di nascita, residenza, recapito telefonico e email, lavoro svolto, titolo di studio acquisito, periodo in cui si intende partecipare (se intera school o solo alcune giornate). Sarà rilasciato un attestato di partecipa zione. Sono pre visti ecm per assistenti sociali.
Costi:
Iscrizione, inclusi coffee break, pranzi e due cene, possibilità di usufruire del trasporto dall'aeroporto di Catania o di Comiso, materiale didattico: euro 100.
Si prega di effettuare il bonifico per l'iscrizione a:
Misericordia di Modica:
IT 37E0503684482 CC0191172564

Al link di seguito è possibile scaricare il programma completo.

Info: Direzione scientifica: prof.ssa Annamaria Fantauzzi, annamaria.fantauzzi@unito.it, tel.+39 3386702284; +39 3387931590
Organizzazione e logistica:dr. Angelo Gugliotta, angelo.gugliotta@tiscali.it, tel. +39 3386353653

Allegato Dimensione
PDF icon depliant Ispica.pdf 338.02 KB


fonte: Misericordie.it








Minori stranieri non accompagnati: dal 26 al 28 maggio c'è il convegno internazionale a Ispica

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, la Confraternita di Misericordia di Modica, il Consorzio “Opere di Misericordia” e PRATI-CARE Onlus organizzano il convegno internazionale “Minori Stranieri Non Accompagnati: accoglienza, problematiche, prospettive", a Ispica (Ragusa) dal 26 al 28 maggio. Esperti del settore tratteranno la tematica dei minori non accompagnati da un punto di vista sociologico, antropologico, sanitario, sociale e giurisprudenziale.

Tre giorni di formazione residenziale con lezioni frontali,seminari, workshop, gruppi di lavoro, film e cortometraggi, esperienze di problem solving.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 6 marzo al 21 aprile all'indirizzo convegnomigranti@gmail.com con oggetto: "Iscrizione alla scuola MSNA", indicando nome, cognome, data di nascita, residenza, recapito telefonico e email, lavoro svolto, titolo di studio acquisito, periodo in cui si intende partecipare (se intera school o solo alcune giornate). Sarà rilasciato un attestato di partecipa zione. Sono pre visti ecm per assistenti sociali.
Costi:
Iscrizione, inclusi coffee break, pranzi e due cene, possibilità di usufruire del trasporto dall'aeroporto di Catania o di Comiso, materiale didattico: euro 100.
Si prega di effettuare il bonifico per l'iscrizione a:
Misericordia di Modica:
IT 37E0503684482 CC0191172564

Al link di seguito è possibile scaricare il programma completo.

Info: Direzione scientifica: prof.ssa Annamaria Fantauzzi, annamaria.fantauzzi@unito.it, tel.+39 3386702284; +39 3387931590
Organizzazione e logistica:dr. Angelo Gugliotta, angelo.gugliotta@tiscali.it, tel. +39 3386353653

Allegato Dimensione
PDF icon depliant Ispica.pdf 338.02 KB


fonte: Misericordie.it








Minori stranieri non accompagnati: dal 26 al 28 maggio c'è il convegno internazionale a Ispica

La Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, la Confraternita di Misericordia di Modica, il Consorzio “Opere di Misericordia” e PRATI-CARE Onlus organizzano il convegno internazionale “Minori Stranieri Non Accompagnati: accoglienza, problematiche, prospettive", a Ispica (Ragusa) dal 26 al 28 maggio. Esperti del settore tratteranno la tematica dei minori non accompagnati da un punto di vista sociologico, antropologico, sanitario, sociale e giurisprudenziale.

Tre giorni di formazione residenziale con lezioni frontali,seminari, workshop, gruppi di lavoro, film e cortometraggi, esperienze di problem solving.
Le iscrizioni potranno essere effettuate dal 6 marzo al 21 aprile all'indirizzo convegnomigranti@gmail.com con oggetto: "Iscrizione alla scuola MSNA", indicando nome, cognome, data di nascita, residenza, recapito telefonico e email, lavoro svolto, titolo di studio acquisito, periodo in cui si intende partecipare (se intera school o solo alcune giornate). Sarà rilasciato un attestato di partecipa zione. Sono pre visti ecm per assistenti sociali.
Costi:
Iscrizione, inclusi coffee break, pranzi e due cene, possibilità di usufruire del trasporto dall'aeroporto di Catania o di Comiso, materiale didattico: euro 100.
Si prega di effettuare il bonifico per l'iscrizione a:
Misericordia di Modica:
IT 37E0503684482 CC0191172564

Al link di seguito è possibile scaricare il programma completo.

Info: Direzione scientifica: prof.ssa Annamaria Fantauzzi, annamaria.fantauzzi@unito.it, tel.+39 3386702284; +39 3387931590
Organizzazione e logistica:dr. Angelo Gugliotta, angelo.gugliotta@tiscali.it, tel. +39 3386353653

Allegato Dimensione
PDF icon depliant Ispica.pdf 338.02 KB


fonte: Misericordie.it








martedì 28 marzo 2017

Le Misericordie, tweet di infocanossiane March 27, 2017 at 09:30AM


da Twitter https://twitter.com/infocanossiane

March 27, 2017 at 09:30AM








Assemblea Nazionale: Ecco il programma e le modalità di prenotazione

La prossima Assemblea Nazionale delle Misericordie d'Italia si terrà ad  ASSISI- Santa Maria degli Angeli il 12,13 e 14 maggio 2017.

Ai link di seguito potete scaricare il programma preliminare e il modulo di prenotazione.



fonte: Misericordie.it








lunedì 27 marzo 2017

GEMME: Bello l'incontro in Sardegna

Si è tenuto sabato 25 marzo a Cagliari Pirri l’incontro GeMMe per i giovani delle Misericordie Sarde.

Erano presenti una quarantina di ragazzi dalle diverse Misericordie della Sardegna, alcuni dei quali della GMG e altri del Servizio Civile Nazionale. Ha portato i saluti del Presidente di Federazione Giovanni Mura, impossibilitato a partecipare, il Vice Presidente Pier Paolo Campus il quale ha rimarcato l’importanza della figura dei giovani nelle Misericordie per il futuro del Movimento e ha augurato che rimangano saldi i principi finora fatti propri nelle Misericordie.

Ha tenuto l’incontro Gabriele Vannucci e si è parlato di servizio, del ruolo dei giovani e della loro esperienza di servizio. I ragazzi si sono dimostrati entusiasti di avere uno “spazio” loro e intendono portare avanti il movimento giovanile. A breve sarà costruito un gruppo whatsapp tutto loro in modo che possano comunicare e mantenere i contatti. Si è deciso di incontrarsi nuovamente a fine Aprile tutti insieme in un incontro che avrà come tema “Cosa vuol dire essere volontario nella Misericordia”. Ogni gruppo per ciascuna Misericordia porterà un elaborato da presentare sulla propria Misericordia e che mostri il loro impegno di servizio e la loro realtà.

Il risultato dell’incontro è stato ottimo, visti i risultati e si spera che queste siano le basi per la creazione effettiva di un gruppo giovani attivo.



fonte: Misericordie.it